STRATEGIA MERCATI ESTERI

B2B CON OPERATORI SVIZZERI

MECCANICA E SUBFORNITURA

Il settore manifatturiero elvetico negli ultimi anni è tornato a rivolgersi ai paesi vicini (Germania e Italia) per quanto riguarda le forniture. In particolare, le categorie di fornitura maggiormente richieste in Svizzera sono:

  • · Lavorazioni meccaniche di precisione (es. componenti torniti, fresati in materiale metallico, plastico)
  • · Lavorazione lamiera/ carpenteria leggera
  • · Lavorazione e stampaggio materie plastiche
  • · Produzione di cablaggi

Il progetto coordinato da Made in Vicenza in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Svizzera (CCIS) ha previsto un webinar di presentazione del mercato svizzero della meccanica che si è svolto il 18 ottobre 2022 e prevede successivamente un servizio di ricerca partner e incontri b2b per le aziende vicentine che ne faranno richiesta e che corrispondono ai criteri di selezione di ricerca fornitore del mercato svizzero.

Il progetto prevede le seguenti fasi:

  1. Per candidarsi al progetto è necessario compilare il modulo fornito da Made in Vicenza per permettere all’operatore specializzato CCIS di effettuare l’analisi di fattibilità e la selezione delle aziende vicentine sulla base delle richieste strutturali e di prodotto delle aziende svizzere;
  2. Analisi del modulo e selezione delle aziende vicentine idonee ai b2b con aziende svizzere. Quando necessarie più informazioni tecniche, sarà richiesta la possibilità di avere un confronto di check up con l’azienda vicentina;
  3. Per le aziende vicentine ritenute idonee per la fase b2b sarà effettuato un lavoro di promozione commerciale e matching con buyer svizzeri potenziali clienti che darà come output dell’ultima fase l’organizzazione di incontri b2b tra novembre 2022 e gennaio 2023, con le aziende svizzere che hanno effettuato la loro selezione di aziende fornitrici vicentine;
  4. Per le aziende vicentine che non corrispondono ai criteri di selezione del mercato svizzero sarà proposto un servizio di mentoring, al fine di analizzare i punti su cui lavorare in vista di uno sviluppo commerciale sulla Svizzera.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Adesioni entro il 28 ottobre.

Per ogni informazione e per ricevere il modulo di adesione contattare Made in Vicenza info@madeinvicenza.it o 0444 994758. 

Dacci la tua opinione! Valuta questo sito