SERVIZI GRATUITI

STRATEGIE DIGITALI D'IMPRESA: tecnologie e applicazioni per l段nnovazione efficace

Digital Transformation e Industry 5.0

"Strategie digitali d'impresa: tecnologie e applicazioni per l'innovazione efficace" è un progetto organizzato da Unioncamere del Veneto e la rete dei Punti Impresa Digitale del Veneto in collaborazione con SMACT.
E' un percorso info-formativo sulle tecnologie digitali che guidano la trasformazione digitale e i possibili ambiti di applicazione concreti delle stesse in azienda.

Il percorso si propone di fornire ai partecipanti maggiore conoscenza e consapevolezza sulle tecnologie 4.0 che guidano la Digital Transformation nelle imprese, i relativi ambiti di applicazione e i vantaggi concreti che la loro applicazione porta al business aziendale, con un approccio pratico e la presentazione di casi studio.


Il programma prevede 8 appuntamenti a partire dal 27 settembre prossimo a fino a metà dicembre:

  • 27 settembre 2024: I principi chiave dell’Industria 4.0 e le tecnologie abilitanti (evento online - dalle 11.30 alle 13.00)
  • 8 ottobre 2024: Digital transformation e Industry 5.0 (evento in presenza a Padova presso Live Demo Smact - dalle 9.00 alle 13.00)
  • 18 ottobre 2024: IoT: interconnessione tra macchine e applicativi IT e uso dei dati (evento online - dalle 11.30 alle 13.00)
  • 6 novembre 2024: Introduzione all’Intelligenza Artificiale e applicazioni in azienda (evento online - dalle 11.30 alle 13.00)
  • 15 novembre 2024: Robotica collaborativa (evento in presenza a Verona presso ICE Lab - dalle 9.00 alle 13.00)
  • 29 novembre 2024: Creare valore con AI (evento in presenza a Rovigo presso Struttura Cubo e Laboratorio Tesi - dalle 9.00 alle 13.00)
  • 4 dicembre 2024: Industrial Cyber Security: la sicurezza dei dati industriali (evento online - dalle 11.30 alle 13.00)
  • 11 dicembre 2024: Blockchain for Business: focus tracciabilità per il settore primario (evento online - dalle 11.30 alle 13.00)
  • 23 gennaio 2025: Tecnologie digitali per il settore primario (evento in presenza a Padova presso Agripolis, Corte Benedettina - dalle 9.00 alle 13.00)  
  • 29 gennaio 2025: Digital Transformation e Sostenibilità: verso il paradigma 5.0 (evento online - dalle 11.30 alle 13.00)
  • 14 febbraio 2024: Dalla Sostenibilità alle Applicazioni Industriali 5.0 (evento in presenza presso FaberBox, Schio (Vicenza) - dalle 9.00 alle 13.00)
  • 21 febbraio 2025: Business Model 5.0 - I nuovi ingredienti della competitività (evento in presenza presso Texa, Treviso - dalle 9.00 alle 13.00)
La partecipazione è gratuita per le imprese.
 

Prossimi eventi:


14 febbraio 2025 dalle 9:00 alle 13:00 IN PRESENZA a Schio (FaberBox) - ROADSHOW
DALLA SOSTENIBILITA’ ALLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI 5.0

l workshop esamina le normative UE sulla rendicontazione ambientale, offrendo competenze per valutare e comunicare l’impatto aziendale. Approfondisce le linee guida su footprint e etichette ecolgiche, con un focus sull’ISO e il Life Cycle Assessment (LCA). Si comprende ancche come strumenti di Digital Trasnsformation (AI, Digital Twin..) possano ottimizzare l’efficenza e ridurre i consumi. 

La testimonianza di Domenico Stocchi, Research & Innovation Director, di Ecor International arricchirà il workshop, evidenziando una declinazione delle pratiche di gestione sostenibile a livello di processi e di impianti industriali. 

Relatori: 

  • Stefania Presta - (Spinlife)
  • Domenico Stocchi - Ecor International

Clicca qui per l'iscrizione all'evento del 14/02/2025.

Per scaricare la locandina clicca qui. 

 

21 febbraio 2025 dalle 9:00 alle 13:00 IN PRESENZA a Treviso (Texa) - ROADSHOW
I NUOVI INGREDIENTI DELLA COMPETITIVITA'

Il workshop esplora l’evoluzione dei modelli business verso il paradigma 5.0.
Il focus sarà sull’integrazione tra i nuovi ingredienti della competitività: la sostenibilità, la centralità della persona (anche nei processi di robotizzazione), la capacità di adattamento dei sistemi organizzativi al cambiamento.

Saranno inclusi anche due trend estremamente attuali: la centralità dei dati e il modello di business basato sulla servitization.
E’ compresa la visita in azienda.

Relatori: 

  • Marco Paiola (UniPD)
  • TEXA - intervento

Clicca qui per l'iscrizione all'evento del 21/02/2025.

 
 
 

Dacci la tua opinione! Valuta questo sito