Il giorno 27 ottobre alle ore 11.30 si terrà l’evento conclusivo di presentazione dei 3 prototipi che sono stati realizzati con il supporto della società in house Ecocerved nell’ambito del Programma Sostenibilità ambientale a valere sul Fondo di Perequazione 2019-2020.
Nel 2021 Unioncamere ha avviato un programma di attività a livello nazionale sulla sostenibilità: uno degli obiettivi era legato alla sperimentazione di servizi innovativi per la valorizzazione dei dati ambientali, tramite l’incrocio con dati di tipo economico e amministrativo, che nel loro insieme costituiscono un prezioso patrimonio informativo per le Camere di commercio.
I temi approfonditi, individuati attraverso un gruppo di lavoro intercamerale, sono tre:
- le Piccole e medie imprese nella prospettiva del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
- la filiera delle Apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e i relativi rifiuti (RAEE)
- il conferimento dei rifiuti in discarica in Italia
A seguito dell’evento di presentazione, per ogni tema verrà pubblicato su www.ecocamere.it un report dinamico, che consente a qualsiasi utente di visualizzare in modo interattivo le elaborazioni e personalizzare i risultati selezionando gli aspetti di proprio interesse.
Programma
Introduzione all’iniziativa di valorizzazione del patrimonio informativo del sistema camerale
Vincenza Maria Palermo, Unioncamere-Ecocerved
Inquadramento dei temi oggetto di analisi: contesto e principali elementi di attenzione
Marco Botteri, Ecocerved
Presentazione dei report dinamici su Piccole e medie imprese, Filiera AEE/RAEE e Discariche
Manuela Medoro, Ecocerved
Destinatari
Imprese, associazioni di categoria, enti pubblici e tutti gli interessati all’iniziativa.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
ISCRIVITI ORA
Dacci la tua opinione! Valuta questo sito