La SSIP (Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle Materie Concianti) e l’aggregazione Ri-Leather organizzano un evento pubblico informativo, via webinar, mirato alle imprese operanti nel settore conciario, riguardante la diffusione dei risultati intermedi del progetto Ri-Leather: nuovo sviluppo di prodotti e tecnologie per la riduzione delle sostanze pericolose ed inquinanti, il riutilizzo e il riciclo degli scarti di lavorazione della pelle.
Per partecipare compila il seguente form: https://forms.gle/CtZ8pziiie11e25o8
Durante il webinar interverranno:
> Edoardo Imperiale (Direttore Generale della SSIP)
Introduzione
> Alessandro Rama (Responsabile coord. istruttorie e attività di controllo FESR-AVEPA)
POR FESR Un moltiplicatore di opportunità, da non lasciarsi sfuggire: a che punto siamo?
> Marco Nogarole (Responsabile Tecnico del Distretto di Arzignano di SSIP)
Le finalità strategiche del progetto Ri-Leather
> Davide Frascaro (Responsabile R&S di Real Color)
Nuove sperimentazioni sul riutilizzo degli scarti wet white e la sua biodegradabilità
> Francesco Corradi (Responsabile Ricerca e Sviluppo di Conceria Corradi)
Le prospettive tecniche e di mercato della rivalutazione degli scarti conciari nella particolare produzione di pelli per calzatura.
> Mauro Baruchelli (Amministratore Delegato di Biodermol Srl)
La tecnologia enzimatica del calcinaio non distruttivo e i risultati intermedi
> Viola Dalle Mese (Responsabile Marketing di Conceria Montebello)
Le aspettative tecnologiche del modello sostenibile per la conceria e la vocazione green del progetto
Per partecipare compila il seguente form: https://forms.gle/CtZ8pziiie11e25o8
Notizie correlate
Dacci la tua opinione! Valuta questo sito