PUNTO IMPRESA DIGITALE

TOP of the PID NAZIONALE 2023

premio a soluzioni innovative di doppia transizione: digitale e green

 

Il premio Top of the PID è un'iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell'ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI).

La quinta edizione del Premio ha l'obiettivo di individuare e dare visibilità a progetti innovativi di doppia transizione: digitale e "green".

Le imprese vincitrici potranno beneficiare di una serie di opportunità legate alla visibilità del progetto e dell'azienda (partecipazione alla cerimonia di premiazione e consegna di una targa-premio nell'ambito di una manifestazione nazionale, partecipazione ad almeno un evento dedicato alla promozione della soluzione proposta, assistenza personalizzata da parte di esperti di settore sulla iniziativa/progetto di innovazione digitale, visibilità delle iniziative vincitrici attraverso la partecipazione alle attività di promozione e media relation dedicate al Premio, pubblicazione di un video o una video-intervista su tutti i canali social nazionali del progetto).

Destinatari e ambiti di progettualità
Saranno premiati le iniziative e i progetti delle singole imprese o di gruppi di micro, piccole e imprese individuando le “buone pratiche” anche nell'ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:

  1. Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l'aspetto dell'impatto ambientale ed ecologico;
  2. Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all'inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.);
  3. Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0;
  4. Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio;
  5. Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati;
  6. Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l'utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.

Procedura di candidatura e scadenza
Per candidarsi, le imprese devono compilare, firmare digitalmente e inviare alla mail premiopid@unioncamere.it la domanda di candidatura in formato “pdf” entro le ore 23.59 del 4 Settembre 2023.
L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro il 6 Ottobre 2023.

Documenti per la candidatura


Per maggiori informazioni scrivi a: premiopid@unioncamere.it

 

TOP of the PID VENETO 2023

PREMIO VENETO

Dacci la tua opinione! Valuta questo sito