The BIG 5 Construct East Africa - Kenya

Edilizia e Costruzioni

Le previsioni sull’andamento dell’economia del Kenya sono positive. Per i prossimi tre anni è prospettata una crescita tra il 5% e il 6%, sostenuta da un’ulteriore espansione dei servizi bancari e del settore delle telecomunicazioni, dagli investimenti nel piano di ammodernamento delle infrastrutture, dalle riforme in ambito commerciale e istituzionale e da una maggiore integrazione regionale.

Questo scenario di crescita dovrebbe essere sostenuto dal consolidamento e dall’ulteriore incremento della classe media. Per i prossimi 5 anni le stime di crescita sono positive e si attestano ad un valore di circa il 6%.

 

Nonostante le criticità rappresentate dalla vicina Somalia, il Kenya è un convinto sostenitore del processo di integrazione regionale. La creazione di una vasta area di scambio viene vista come naturale sbocco per la propria industria manifatturiera e come strumento per valorizzare appieno le potenzialità del porto di Mombasa. Sempre tale ottica si inquadra il ruolo cruciale del Kenya quale “hub” per una rete infrastrutturale finalizzata al transito di merci ed idrocarburi.

 

Con progetti regionali attualmente valutati in circa 67 milioni di dollari, The Big 5 Construct East Africa offrirà un accesso senza precedenti a questa area mercato in rapida crescita, che collega i produttori ed i distributori di materiali da costruzione con i decisori chiave e i potenziali acquirenti locali.

 

I Paesi limitrofi ricchi di materie prime dell'Africa orientale sono proiettati verso significativi cambiamenti economici come l'aumento dei livelli di investimenti diretti esteri (IDE) e il crescente interesse nella regione che si incrementa con lo sviluppo delle infrastrutture dall'Etiopia all’Uganda.

 

Per informazioni: http://www.thebig5constructeastafrica.com/

 

Modalità di adesione:

-          Stand minimo 9 mq

-          Costo al mq: 390 USD + iva (area allestita, vedi allegato)

-          Mandatory online Enhanced entry: 200,00 € + iva

 

La quota di partecipazione non comprende: il viaggio del partecipante, il soggiorno, il visto di ingresso  e ogni costo non esplicitato in circolare.

 

Il servizio offerto da Made in Vicenza comprende nel dettaglio:  

  • Noleggio area allestita a partire da 9 mq.
  • Allestimento (vedi file allegato)
  • Allacciamento elettrico;
  • Assistenza tecnica prima, durante e dopo l’evento;
  • Iscrizione a catalogo ufficiale della fiera;
  • Coordinamento viaggio, soggiorno e visto di ingresso.

 

Scadenza adesioni: lunedi 21 marzo 2016

 

Per informazioni:

Francesca Vitetta / Massimo Lusiani
Tel. 0444.994751-2
Fax 0444.994769
francesca.vitetta@madeinvicenza.itmassimo.lusiani@madeinvicenza.it

Notizie correlate

Dacci la tua opinione! Valuta questo sito