MISSIONE ECONOMICA IN SVEZIA & FINLANDIA


Made in Vicenza
, Azienda Speciale della CCIAA di Vicenza, organizza una missione economica in SVEZIA & FINLANDIA. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire alle aziende vicentine una presa di contatto diretta con la realtà economica dei due Paesi attraverso l’organizzazione di incontri d’affari mirati.

 

INFORMAZIONI SUI PAESI

SVEZIA

L'economia della Svezia è una delle prime 20 al mondo per solidità e standard di vita; con un PIL pro capite di circa 50 mila euro annui, la Svezia si colloca fra i primi dieci Paesi dell'Unione Europea e contribuisce per il 2,4% al PIL dell'UE a 28 (a fronte dell’1,8% della popolazione). A fronte di un reddito medio elevato, con una distribuzione fra le più eque all´interno dell´UE, si registra un costo della vita talmente elevato in termini di acquisti privati e di servizi (inclusa la tassazione), da ridurre di circa 1/3 il reddito disponibile

Per maggiori informazioni sulla Svezia: http://www.infomercatiesteri.it/paese.php?id_paesi=93

 

FINLANDIA

Le relazioni economico-commerciali tra Italia e Finlandia sono generalmente buone e non presentano criticità.

Dopo anni di continua crescita, l’interscambio commerciale tra i due Paesi sta rallentando a causa delle congiunture economiche non favorevoli.  L’Italia resta tuttavia uno dei più importanti Paesi fornitori della Finlandia, con un saldo commerciale bilaterale positivo.

Riguardo alle voci dell’interscambio, i settori più rilevanti dell’export italiano sono i macchinari industriali e le apparecchiature macchine ed elettriche. In crescita, tra i beni di consumo, i prodotti agroalimentari e, tra quelli strumentali, i prodotti della metallurgia.

L'Italia ha prevalentemente importato dalla Finlandia prodotti della carta e affini, prodotti della metallurgia, macchine e apparecchiature meccaniche.

Per maggiori informazioni sulla Finlandia: http://www.infomercatiesteri.it/paese.php?id_paesi=67

 

SETTORI DI INTERESSE

  • Beni Strumentali
  • Subfornitura Industriale
  • Materiali per l’edilizia
  • Altri settori verranno valutati sulla base di eventuali richieste specifiche


 NB: Made in Vicenza si riserva di accogliere anche richieste di partecipazione di ditte di altri settori.

In allegato la circolare informativa, modulo di adesione e company profile da compilare.

Termine per aderire  GIOVEDI' 4 AGOSTO 2016.

 

 

 

Per informazioni:
Made in Vicenza
Francesca Vitetta - Massimo Lusiani
info@madeinvicenza.it
Tel. 0444.994751/2
Fax 0444.9947569

Notizie correlate

Dacci la tua opinione! Valuta questo sito