Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per il Clima e l’Energia ed Unioncamere Nazionale hanno sottoscritto un accordo che prevede nello specifico la realizzazione di una serie di azioni di informazione/formazione alle piccole e medie imprese, in merito all’applicazione dei Criteri ambientali minimi (CAM) negli Acquisti pubblici verdi.
D’intesa con il Ministero si è ipotizzato di individuare le categorie merceologiche disciplinate dai CAM sulle quali indirizzare i vari interventi formativi sulla base del tessuto imprenditoriale territoriale: per il Veneto la scelta è dei criteri ambientali minimi per la fornitura di calzature di lavoro non dpi e dpi, articoli e accessori in pelle, di cui al decreto 17 maggio 2018 (G.U. n.125 del 31/05/2018).
In tale ambito, la Sezione regionale del Veneto dell'Albo gestori ambientali e l'Ufficio Unico Regionale Ambiente della C.C.I.A.A. del Veneto organizzano il convegno "La sostenibilità della filiera delle pelli e le nuove opportunità degli acquisti pubblici verdi nel settore delle calzature" che si svolgerà
venerdì 12 aprile, dalle ore 09:30 alle ore 13:30,
presso il Centro Conferenze alla Stanga (Piazza Zanellato 21 - Padova)
In allegato il programma completo dell'evento.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la preventiva iscrizione online da effettuarsi dal sito www.dl.camcom.gov.it:
- cliccare nella sezione "EVENTI" e selezionare l'evento di interesse;
- Cliccare su “ISCRIVITI ON-LINE” quindi procedere alla registrazione compilando i dati richiesti.
L’iscrizione deve essere effettuata entro il 10 aprile 2019.
Notizie correlate
Dacci la tua opinione! Valuta questo sito